I NOSTRI IMPEGNI
RESPONSABILI
Le Capitaine Fracasse si impegna risolutamente a favore di una responsabilità sociale, economica e ambientale. Le Capitaine Fracasse lavora per la conservazione e la valorizzazione della Senna, allineando le sue attività ai principi di sostenibilità e benessere comunitario. Le azioni eco-responsabili e le iniziative etiche intraprese sono incorporate in ogni aspetto delle sue attività, per un futuro più sostenibile.
- COSTRUZIONE DI UNA BARCA 100% NUOVA CON PROPULSIONE ELETTRICA NEL 2024
- +5 M € INVESTIMENTI IN OPERE DI VERDEGGIAMENTO DAL 2016
- FINO AL 80% DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI NOX
- -9% DI CONSUMO DI CARBURANTE
VERDEGGIAMENTO DELLA FLOTTA
RINNOVAMENTO DELLA FLOTTA
- Costruzione di una barca a propulsione elettrica. Questa barca per eventi, rispettosa dell'ambiente sia nella costruzione che nell'esercizio, sarà consegnata nel giugno 2024
- Prima barca elettrica costruita per il tratto parigino dal 2018
- Progetto rispettoso delle restrizioni ambientali ed estetiche imposte dall'epoca e dal luogo.
RIDUZIONE DELLE EMISSIONI
- Manutenzione curativa intensiva dei motori di propulsione e dei generatori per ridurre le emissioni di particolato, di NOx (ossido di azoto) e di idrocarburi incombusti (un motore vecchio può consumare fino al 10% in più di carburante).
- GTL: passaggio al nuovo carburante GTL (Gas-To-Liquid) meno inquinante.
- Sostituzione dei motori: i motori di una parte della flotta (4) sono stati sostituiti con motori Caterpillar di ultima generazione (norma Tier II) che riducono significativamente le emissioni di CO2 e di NOx fino all'80%.
- Manutenzione preventiva: riduzione della frequenza dei cambi d'olio e sostituzione dei filtri dell'aria ogni 500 ore per mantenere una combustione nominale. Sensibilizzazione dei capitani alla guida ecologica.
RIDUZIONE DEL CONSUMO DI ENERGIA A BORDO
Gli apparecchi ad alto consumo energetico vengono sostituiti per ridurre il consumo di elettricità prodotto dai generatori (e quindi il consumo di carburante).
- Sostituzione delle unità di riscaldamento & aria condizionata con pompe di calore di ultima generazione di tipo "Inverter", che possono ridurre il consumo energetico fino al 30%.
- Sonda CO2: gestione ottimale del ricambio d'aria per evitare un eccesso di ricambio e quindi ottimizzare il consumo energetico.
- Idrotermia: pompa di calore che recupera le calorie del fiume per il riscaldamento.
- Cogenerazione: riscaldamento dell'acqua calda sanitaria recuperando le calorie perse dei motori a combustione (fino al 95% di riduzione del consumo elettrico).
- Illuminazione LED: sostituzione con apparecchiature a tecnologia LED che consente un risparmio energetico fino all'80%.
- Sostituzione delle attrezzature per la ristorazione: le attrezzature vengono regolarmente sostituite con apparecchiature di ultima generazione meno energivore.
- « La qualità e la sicurezza delle prestazioni si basano sulla triplice efficienza dello strumento di lavoro, dei processi e dei collaboratori. »
QUALITÀ E SICUREZZA
STRUMENTO DI LAVORO EFFICIENTE
- Barche : miglioramento continuo dello strumento di lavoro per inserirlo in una logica di sfruttamento sostenibile.
- Cucina : gli spazi cucina delle nostre barche da crociera cena sono stati rinnovati e le attrezzature sostituite con dispositivi più ergonomici. Questo garantisce ai collaboratori di lavorare in un ambiente confortevole, riduce i rischi di incidenti e limita i rischi muscolo-scheletrici promuovendo posture migliori.
- Timonerie : le attrezzature vengono regolarmente migliorate fornendo una migliore supervisione dell'intera nave.
- Sala macchine : tutte le sale macchine sono state rinnovate e sono soggette a un rigoroso programma di manutenzione preventiva.
COMPETENZE E REALIZZAZIONE DEI COLLABORATORI
Siamo convinti che il benessere dei collaboratori sia essenziale per la fidelizzazione dei team; ciò permette inoltre di raggiungere l'eccellenza operativa.
- Spazi ufficio : tutti gli uffici sono stati rinnovati e dotati di aria condizionata e impianti di trattamento dell'aria efficienti.
- Spazi comuni : gli spogliatoi sono stati rifatti e ogni sito dispone di un'area caffetteria.
- Strumento di lavoro efficiente : lo strumento di lavoro è costantemente mantenuto e migliorato.
PROCESSI DI SICUREZZA E MANUTENZIONE
Un team di 5 tecnici si occupa della manutenzione preventiva della flotta di barche. I dispositivi e le attrezzature di sicurezza vengono regolarmente testati dall'equipaggio, mantenuti dai tecnici e sostituiti da fornitori locali specializzati. I team di ristorazione sono sensibilizzati alle norme HACCP e processi e attrezzature consentono di rilevare in tempo reale eventuali anomalie e garantire la sicurezza alimentare.
- UNA NUOVA NAVE COSTRUITA AL 100% LOCALMENTE, PARTNERSHIP CHE FAVORISCONO I CIRCUITI CORTI
IMPEGNO LOCALE
SVILUPPO LOCALE
- Una nuova barca costruita in un cantiere locale: Héméra, una barca a propulsione elettrica, viene costruita nei Chantiers de la Haute-Seine situati a Villeneuve-le-Roi. Un cantiere centenario che impiega collaboratori locali e si attiene al diritto del lavoro francese.
- Partner, fornitori e prestatori di servizi vengono selezionati considerando la qualità dei loro prodotti o servizi e la loro posizione geografica.
- Esprit Seine è membro di federazioni nazionali (E2F) e locali (CCP), che contribuiscono in particolare a condividere, unire e diffondere le buone pratiche di CSR.
INTEGRAZIONE E SOSTEGNO AL TESSUTO ASSOCIATIVO LOCALE
- Carré sur Seine: L'impegno locale di Esprit Seine si manifesta anche nel sostegno al tessuto associativo locale, come per esempio a Carré sur Seine, una struttura dedicata alla promozione dell'arte contemporanea con cui si è impegnata a sostenere giovani artisti.
- Più del 90% dei collaboratori a tempo indeterminato
- Quasi il 40% di donne
- Più di 20 nazionalità e origini rappresentate, celebrando la diversità
- Dai 18 ai 65 anni, promuovendo l'inclusione
RISORSE UMANE
MIXITÀ DEI POSTI DI LAVORO
- Mixità: viene data la possibilità ai giovani con metodi di reclutamento focalizzati sul comportamento e sul potenziale evolutivo e non sulle loro competenze. L'impiego dei senior è supportato, convinti del loro valore aggiunto per l'azienda e del loro contributo ai più giovani.
- Più di 20 nazionalità o origini sono rappresentate nell'azienda.
- Disabilità: l'azienda adatta la sua organizzazione per integrare collaboratori in situazione di handicap.
- Piramide delle età: tutte le fasce d'età sono rappresentate.
MANAGEMENT
- Management di prossimità: il basso numero di livelli gerarchici assicura un management personalizzato e reattivo.
- Management benevolo: la disponibilità e l'accessibilità dei manager sono promosse dai dirigenti per considerare e riconoscere il lavoro di ciascuno.
- Colloqui annuali e professionali effettuati per tutti i collaboratori.
EVOLUZIONE
- Formazione: l'azienda investe nella formazione dei collaboratori e privilegia le evoluzioni interne.
- Promuovere la promozione interna: ogni anno, diversi collaboratori beneficiano di una politica che favorisce la promozione interna
VITA DELL'AZIENDA
- Rappresentatività: il personale dispone dei propri rappresentanti per garantire il dialogo sociale nel rispetto del codice del lavoro e del contratto collettivo.
- Convivialità: vengono regolarmente organizzati eventi (pranzi, barbecue, ecc.) per creare più legami tra i vari team. Inoltre, i collaboratori e le loro famiglie sono regolarmente invitati a crociere.
- Processi ecologici RIVISITATI
- Filiera corta alimentare
- Call center locale e responsabile
SPLOTAMENTO RESPONSABILE
ACQUISTI RESPONSABILI
- Produttori: selezione di fornitori che offrono prodotti etichettati (carni che favoriscono un'agricoltura più rispettosa
- Rispetto della stagionalità dei prodotti
- Fornitori : referenziamento esclusivo di prodotti per la pulizia con l'Ecolabel.
PRODUZIONE CULINARIA "IN LOCO"
- La produzione culinaria viene effettuata direttamente in loco (ristorante e cene-crociera) al fine di limitare l'impronta di carbonio e valorizzare le professioni della ristorazione
CENTRO RELAZIONI CON I CLIENTI
- Centro chiamate situato nella regione parigina con operatori francesi.
- Monitoraggio quotidiano della qualità dei servizi tramite un software specifico per sondaggi di soddisfazione e la gestione delle eventuali reclami.
RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI
- È stato implementato il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti (rifiuti organici, carta/cartone, vetro, plastica, oli motore usati). I rifiuti organici sono trasformati in energia tramite digestione anaerobica.
- Altri materiali vengono raccolti per il riciclaggio specifico: cartucce d'inchiostro, toner, batterie, lampadine, capsule del caffè, ...
ADATTAMENTO DEI PROCESSI OPERATIVI
- Formazione: Sensibilizzazione dei team verso comportamenti responsabili con soluzioni semplici e buone pratiche (coprire le pentole, accendere gli apparecchi poco prima del loro utilizzo, ...).
- Ottimizzazione delle forniture non riciclabili: sostituzione degli asciugamani di carta nei bagni dei clienti con asciugamani elettrici "Dyson" (apparecchiature meno energivore) e più efficienti in termini di consumo d'acqua.
- Lavanderia: rimozione delle tovaglie per limitare l'inquinamento legato al trasporto e al lavaggio.
RIDUZIONE DELL'IMPRONTA DIGITALE
- Si invita regolarmente i collaboratori a svuotare la propria casella di posta elettronica, disiscriversi dalle newsletter, limitare l'invio di email e di allegati voluminosi.
- I computer vengono spenti di notte.
- Sensibilizzazione al limitare le stampe che di default sono in bianco e nero; uso di carta riciclata e certificata PEFC.
- Hosting dei vari siti internet su server ottimizzati che generano una riduzione del consumo energetico del 60%.